Nutrizione

Alimentazione

La disciplina del CrossFit comprende anche alcuni consigli sull’alimentazione che, come è
possibile vedere nell’illustrazione, è il punto di partenza per sviluppare e migliorare il benessere psico-fisico dell’individuo.

crossfit-pyramid

Ma entriamo nel dettaglio: i nostri atleti sono allenati per essere competenti in prove multiple e costantemente variate. Le Proteine dovrebbero essere magre, di varie tipologie e formare circa il 30% dell’introito calorico. I carboidrati dovrebbero essere prevalentemente a basso indice glicemico per un ammontare di circa il 40% del carico calorico. Per quanto riguarda i grassi dovrebbero essere in maniera predominante monoinsaturi e formare circa il 30% delle calorie introdotte.

QUINDI, COSA DOVREI MANGIARE?

In parole povere, la dieta dovrebbe essere a  base di carni magre, verdure, in particolare verdure verdi, noci e semi, un po’ di frutta,  poco amido, e senza zucchero.
Questo è anche il modo più semplice per alimentarsi . Molti studi hanno osservato che mantenere il vostro carrello della spesa lungo il perimetro del supermercato, evitando le navate, è un ottimo modo per proteggere la vostra salute. Il cibo è per sua natura, deperibile. Il materiale a lunga conservazione è da valutare con attenzione.

Le diete moderne sono poco adatte al nostro patrimonio genetico. L’evoluzione non ha tenuto il passo con i progressi nel settore agricolo e della trasformazione alimentare con la conseguente piaga dei problemi di salute dell’uomo moderno. Malattie coronariche, diabete, cancro, osteoporosi, obesità e depressione sono stati scientificamente legati ad una dieta troppo ricca in carboidrati raffinati o trasformati.

QUALI SAREBBERO GLI ALIMENTI DA EVITARE?
L’eccessivo consumo di carboidrati ad alto indice glicemico è il principale colpevole dei problemi di salute causati dall’alimentazione. I carboidrati ad alto indice glicemico sono quelli che alzano la quantità di zucchero nel sangue troppo rapidamente. Essi comprendono riso, pane, patate, dolci, bibite e i carboidrati più elaborati. La lavorazione dei carboidrati aumenta notevolmente il loro indice glicemico, cosi come la loro propensione ad elevare zucchero nel sangue.

COSA COMPORTA L’ASSUNZIONE DI CARBOIDRATI AD ALTO INDICE GLICEMICO?
I carboidrati ad alto indice glicemico portano ad una produzione eccessiva di insulina. L’insulina è un ormone essenziale per la vita; l’elevazione acuta e cronica di insulina porta al cosidetto iperinsulinismo, una condizione che con il tempo può portare a: obesità, livelli elevati di colesterolo, incremento della pressione arteriosa ed altre patologie.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...